La dott.ssa Sara Andreani, specialista in Chirurgia Endocrina, entra a far parte dello staff di Chirurgia Generale.

Specializzata in Chirurgia Generale e d’Urgenza, nel corso degli anni la dott.ssa Sara Andreani ha maturato particolare esperienza nel settore della Chirurgia Endocrina occupandosi delle patologie: tiroidea, paratiroidea, surrenalica e neuroendocrina pancreatica.
Dirigente medico presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda, afferisce al Reparto di Chirurgia Oncologica e Mininvasiva dove annualmente si operano pazienti affetti da patologia tiroidea (circa 300 tirodiectomie annue) e paratiroidea mediante le metodiche tradizionali ed anche mininvasive (MIVAT). Settimanalmente, nel Reparto di Chirurgia Oncologica e Mininvasiva del Niguarda, si discutono i casi salienti in Team mutidisciplinare con specialisti endocrinologi, oncologi, radiologi, medici nucleari, per garantire al paziente la miglior gestione e terapia.
La dott.ssa Sara Andreani è autore e co-autore di 21 pubblicazioni scientifiche; ha partecipato inoltre a oltre 80 congressi e corsi di aggiornamento.
La chirurgia endocrina è un capitolo molto vasto della chirurgia generale.
A seconda delle ghiandole endocrine trattate si parla di:
- Chirurgia della tiroide
- Chirurgia della paratiroide
- Chirurgia dei surreni
- Chirurgia del pancreas endocrino
Nell’ambito della patologia surrenalica i pazienti possono essere sottoposti ad intervento chirurgico di surrenectomia mediante la metodiche tradizionale, laparoscopica e retroperitoneoscopica.
In patologia pancreatica, su pazienti affetti da neoplasia neuroendocrina è possibile intervenire in laparoscopica sia in caso di pancreascetomia distale che di duodenocefalopancreaectomia o pancreasectomia totale.
Le tecniche mininvasive endoscopiche utilizzate su paratiroidi, surrene e pancreas, sono scelte prioritariamente, ove possibile, per i molteplici vantaggi in termini di riduzione del dolore post-operatorio, della degenza ospedaliera e di attenzione al risultato estetico.
Le tecniche mininvasive rappresentano uno straordinario progresso volto a minimizzare i disagi dell’intervento chirurgico aumentandone contestualmente l’efficacia. La qualità di vita del paziente riveste un ruolo primario nella chiururgia moderna, e le nuove tecniche sono sempre più rivolte alla riduzione dei disagi fisici e psicologici causati dalla malattia e dalla conseguente terapia chirurgica.
La chirurgia laparoscopica è la massima espressione del concetto di mininvasività, una branca della chirurgia generale altamente tecnologica, che prevede interventi mediante piccole incisioni, e strumenti miniaturizzati.
La dott.ssa Sara Andreani riceve in Meditech a Sondrio
Per info e prenotazioni, rivolgersi alla reception
+39 0342 515064
Scopri gli ambulatori di Meditech >>>